Skip links

rimaye un disvelamento materico

AZIONIfuoriPOSTO

  • domenica 22 giugno ore 17:30 — all’interno di arte e paesaggio
    — Teatro Vittoria, Piazza della Vittoria, Ponte in Valtellina

a seguire aperitivo e incontro con la compagnia moderato da Matteo Oreggioni (operatore glaciologico) e rete “Area Pubblica e festival della Valtellina”

Il termine rimaye (dal latino rima, crepa) è utilizzato in alpinismo per indicare il crepaccio terminale del ghiacciaio che lo separa dalle pareti rocciose. A partire da una riflessione sullo scioglimento e il distacco dei ghiacciai, frutto di escursioni e ricerche sulle Alpi, la compagnia trentina AZIONIfuoriPOSTO apre un’indagine su ciò che è destinato a sparire e sulla sua eredità, mettendo in relazione attraverso la danza corpi umani e corpi glaciali, entrambi modificatori del paesaggio e custodi di memorie, ma anche esseri fragili destinati a una fine.

AZIONIfuoriPOSTO nasce a Trento nel 2019 dalla collaborazione tra Silvia Dezulian e Filippo Porro. La compagnia opera nell’ambito della danza e del teatro attraverso progetti che si relazionano con i luoghi e le persone che li abitano, utilizzando il movimento come strumento di socialità, incontro, scambio di competenze tra danzatori, cittadini e territori, coinvolgendo nella propria ricerca diverse professionalità come artisti visivi, musicisti, guide di montagna, paesaggisti, architetti, scienziati, antropologi, storici, operatori sociali.

ideazione e coreografia Silvia Dezulian e Filippo Porro
con Silvia Dezulian, Lorenzo Morandini, Dorotea Porro, Filippo Porro, Gloria Trolla
consulenza drammaturgica Lorenza Guerrini
elaborazione sonora Domiziano Maselli e Mattia Nardon
disegno luci Maria Virzì
costumi Aurelia Maria Foti
scene Silvia Dezulian
produzione AZIONIfuoriPOSTO, Pluraldanza
coproduzione Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Campsirago Residenza, C&C Company
durata 60’