Skip links

field studies – soundwalk

Glauco Salvo

  • sabato 21 giugno, ore 17:30 — all’interno di arte e paesaggio
    — ORA Piateda

all’interno del progetto “I Suoni della Montagna, l’archivio che ascolta” con il sostegno di Regione Lombardia “Bando InnovaCultura”

Prenotazione obbligatoria

Performance in cammino in cui il pubblico ha la possibilità di esplorare e attraversare luoghi aperti alternando liberamente diverse modalità di ascolto: dal vivo o in cuffia, ascoltando suoni naturali o mediati in tempo reale da microfoni, idrofoni (microfoni subacquei) e geofoni (sensori che captano le onde propagate attraverso il suolo), o ancora elaborati attraverso interventi musicali. La percezione dell’ambiente circostante si altera e si amplifica, generando così un’esperienza del tutto personale.

Musicista e sound artist attivo nella scena indipendente e sperimentale italiana, Glauco Salvo concentra la sua ricerca sull’esplorazione di nuovi percorsi nella musica folk, rock e sperimentale, utilizzando strumenti a corda, elettronica e dispositivi di registrazione/riproduzione. Il suo interesse principale ricade sulle possibilità di alterazione percettiva e di contaminazione delle registrazioni dal vivo attraverso la contaminazione con suoni artificiali.

progettazione, programmazione, suoni elettronici ed elaborazione del suono
in tempo reale Glauco Salvo
supporto alla produzione Lampedèe
durata 45’