Skip links

Aλς – forme di vita

Chiara Marolla

  • venerdì 20 giugno, ore 18:00 — all’interno di arte e paesaggio
    — Museo Civico Storia Naturale, Morbegno

Aλς – Forme di vita nasce dal desiderio di poter fare di ogni luogo un teatro. E’ il primo progetto autoriale di Chiara Marolla, artista che coniuga la formazione da danzatrice con la pratica di Aikido e Feldenkrais.
Dagli incontri in strada durante la pandemia e dalla domande ricevute dai bambini incuriositi, è nato Aλς, personaggio ambiguo e multiforme, dotato di maschera e oggetti da lavoro. Al confine tra essere umano, vegetale o animale, essere familiare o inimmaginabile, Aλς integra in sé diversi elementi, restituendo in una dimensione performativa la possibilità di cadere in un luogo senza tempo.

Chiara Marolla si forma come danzatrice presso la SEAD – Salzburg Experimental Academy of Dance dove si diploma nel 2018, iniziando a lavorare e co-creare con diversi coreografi/e in Europa. Da qualche anno si interessa alla ricerca ed elaborazione di una proposta artistica nell’ambito della riabilitazione neuromotoria e/o psichiatrica infantile e frequenta il corso di studi in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso il Policlinico – La Sapienza.

creazione e interpretazione Chiara Marolla
drammaturgia Chiara Marolla e Cinzia Sità a partire dai testi di John Berger,
Doris Lessing, Christina Pluhar, Ludwig Wittgenstein, Gabriel García
Márquez, Isabelle Allende, Giorgio Ieranò
dramaturg e accompagnamento della performance Cinzia Sità
musica Donald Beteille
costume Chiara Marolla con l’aiuto di Thierry Bouffetteau
produzione Ass. Sosta Palmizi
durata 25’

ph. Filippo Marolla